Questo magazine nasce dalla voglia di comunicare e preservare la nostra passione per l’esistenza dello stile dando valore alla conoscenza, l’innovazione abbinata a nuove forme di bellezza.

We Design your next Experience

ICONIC DESIGN | Laura Scatena

TABI è il simbolo dell ingresso nel mondo delle infinite possibilità, e non un semplice tavolo.

Ultima creatura firmata SPX Lab, recentemente presentatat al party esclusivo di Good Style Magazine in uno scenario incantato del Carnevale di Venezia. Un tavolo dove tecnologia e design s’incontrano per dar luogo ad uno spazio comunicativo unico nel suo genere: ponendovi sopra qualsiasi oggetto, la superficie lo riconosce al tatto e conduce lo spettatore attraverso immagini, testi e video alla scoperta della storia dell’azienda, dei processi di lavorazione ed alle caratteristiche

tecniche del prodotto. Un continuo interfacciarsi tra reale e virtuale, senza interferenze. Fondata a Genova nel 2010, Massimiliano Margarone CEO di SPx Lab, nell’intervista che segue, ci racconta il core business e gli sviluppi futuri di SPx Lab.

Cominciamo dal progetto SpX lab. di cosa si tratta?

Abbiamo deciso di definire SPx Lab come un laboratorio creativo dove convivono le competenze di ingegneri e designer. Un ambiente non convenzionale in cui studiamo la realizzazione e l’applicazione di prodotti tecnologici sorprendenti: dai tavoli touch che riconoscono gli oggetti posati su di essi, aprendo porte per approfondimenti multimediali con video e immagini, agli specchi che riflettono la figura della persona da dietro con un semplice gesture.

 

Design e tecnologia: due settori che interagiscono sempre di più. Qual è la sua idea in merito?
L’innovazione tecnologica è parte integrante del design. Basti pensare allo smartphone che abbiamo in mano. Il dialogo tra design e tecnologia semplifica la vita di ogni giorno, rende il quotidiano speciale e apre nuove strade alla bellezza, giungendo ad un radicale cambiamento nel modo di produrre e creare ricchezza.

Perché “we design your next experience”?

Quando c’è innovazione si parla sempre di cambiamento, di proiezione continua al futuro: ecco perché in SPx Lab studiamo interazioni tra design e tecnologia per raggiungere nuove frontiere del possibile, e realizzare scenari oltre il presente. Per noi, intraprendere la strada dell’innovazione, significa unire allo sviluppo tecnologico un design onesto e una cultura del bello.

Ogni vostro prodotto è artigianale fatto su misura, non industriale. Come mai avete scelto questa strada?

L’artigianalità è un punto di forza del Made in Italy ed è in parte compresa nel concetto di lusso: in un certo senso, sappiamo che tutte le volte creiamo un prodotto ripetibile ma unico e inimitabile. I nostri clienti apprezzano la capacità sartoriale di SPx Lab di realizzare applicazioni e strumenti su misura, rispetto alle proprie esigenze. Non partiamo mai da uno standard, ma dall’ascolto degli obiettivi che le aziende vogliono raggiungere

 

 

 

Ta.bi, il tavolo touch che riconosce gli oggetti, è un tecnologia che avete pensato per il lusso…

Ta.bi non è pensato solo per il settore lusso, ma esalta il lusso perché riesce a descrivere anche quello che del prodotto non si può mostrare e a trasmettere stile, emozioni, fascino, storia che sono elementi intrinseci e propri del bene di lusso. Ta.Bi mostra la complessità in modo semplice, accompagna l’utente in esplorazione, appaga la voglia di conoscenza e la curiosità, emoziona le persone. E le emozioni sono un lusso, perché non si possono comprare.

@ph: Alessia Nigiotti

Web: spxlab.com

 

 

 

 

 

 

 

Sopra, Massimiliano Margarone CEO di SPX Lab
Post a comment