
Appuntamento dei Record
| ICONIC YACHT | Delfina Remi
L’appuntamento irrinunciabile dei protagonisti e degli appassionati della nautica da diporto francese e internazionale, lo Yachting Festival si svolgerà dal 10 al 15 settembre prossimo da un capo all’altro della Croisette, nella cornice del Vieux Port e del Port Canto. Il 2019 segna un’evoluzione per il salone: il Vieux Port continuerà ad accogliere il non plus ultra delle imbarcazioni a motore, mentre il Port Canto diventerà il nuovo scrigno per la presentazione delle più belle unità a vela.
Il settore del brokerage sarà come sempre esposto al Port Canto. “Restano ancora alcuni posti disponibili in ciascuno dei porti. Siamo inoltre in attesa di prenotazioni per le imbarcazioni d’occasione, che, a differenza di quelle per le unità nuove, sono sempre più tardive. Il nostro team commerciale sta finalizzando l’attribuzione degli spazi di un centinaio di barche a terra. Siamo quindi molto ottimisti per quanto concerne il numero totale di cantieri francesi e internazionali, e relative imbarcazioni, che saremo lieti di ricevere quest’anno. L’elenco dei partecipanti dovrebbe infatti superare del 8% la cifra record del 2018. Ciò permetterà ai visitatori di scoprire un’offerta nautica senza precedenti a Cannes!”, commenta Sylvie Ernoult, Direttrice dello Yachting Festival.
529 imbarcazioni di oltre 10 metri sono confermate in acqua, di cui 119 unità a vela e 410 a motore. Ciò rappresenta un incremento di oltre il 7% rispetto all’anno scorso. Per quanto concerne gli espositori, il numero degli iscritti, al momento, supera dell’8% quello del 2018.
A seguito dello spostamento delle imbarcazioni a vela al Port Canto, il Vieux Port sarà principalmente dedicato alla nautica a motore con unità nuove, monoscafo e multiscafo, di oltre 10 metri in acqua. Grazie all’installazione di nuovi pontili, il settore della Terrasse Pantiero accoglierà unità dai 14 ai 20 metri, che collegano tra gli yacht della Jetée e le imbarcazioni più piccole della Pantiero. Qui i visitatori potranno scoprire cantieri di unità a motore di grandezza decrescente fino alle più piccole, dai 10 ai 12 metri, presentate in acqua all’estremità della Pantiero. Di fronte si estende la nuova area dedicata ai semirigidi, i famosi RIB.
Il Quai Saint Pierre metterà in mostra unità a motore dai 12 ai 16 metri. Altre unità di questo tipo saranno anche disposte lungo il Quai Max Laubeuf accanto ai catamarani a motore, i cui esemplari più lunghi (15-22 m) affiancheranno alcuni grandi yacht che troveranno posto all’estremità del molo. Inoltre, a terra, il Quai Max Laubeuf proporrà un nuovissimo villaggio destinato ai motori entrobordo e fuoribordo. Il Palais des Festivals resterà lo scrigno dell’eleganza, con i suoi gommoni in esposizione presso l’entrata nonché le sue società di servizi e di accessori di fascia alta. La Luxury Gallery, sarà ampliata per essere ancora lo spazio dedicato all’eccellenza, agli stili unici, all’artigianato e all’arte di vivere dei rinomati brand.
Così come, “La ristorazione è un aspetto fondamentale per il buon svolgimento di un evento. Un aspetto al quale rivolgiamo una particolare attenzione allo scopo di soddisfare i nostri visitatori e i nostri espositori durante lo Yachting Festival. In occasione dell’inaugurazione dello Spazio Vela, stiamo creando un nuovo ristorante esclusivo battezzato “Restaurant Skipper” che farà da pendant al “Restaurant Panoramique” del Vieux Port.