
Sustainability
ICONIC JET | Asia Bernardini
Sostenibilità, innovazione e una nuova generazione di professionisti sono stati i protagonisti dell’ultima edizione EBACE2019. “L’entusiasmo che circonda lo spettacolo di quest’anno è stato palpabile per tutta la settimana”, ha dichiarato il Segretario Generale dell’EBAA, Athar Husain Khan, “EBACE2019 è stato caratterizzato da nuovi prodotti, nuovi modelli di business, nuove opportunità di investimento e una nuova generazione di professionisti dell’aviazione che lasceranno il segno”.
Concetti ripresi da uno degli argomenti chiave che hanno caratterizzato l’evento: l’uso di carburanti alternativi e sostenibili (SAJF, sustainable alternative jet fuel) per l’aviazione d’affari.
Dei 58 velivoli presenti in mostra statica a Ginevra infatti, ben 23 hanno raggiunto la fiera alimentati con carburanti alternativi sostenibili: ottenuti da una miscela con un rapporto 50:50 di biocarburante e Jet A1, i biocarburanti sono ottenuti da una vasta gamma di materie prime rinnovabili come i rifiuti biologici o gli oli da cucina esausti. Punta di diamante delle nuove proposte, i veicoli eVTOL (electric vertical takeoff and landing) sviluppati da FACC AG, MAEM e Pegasus, definita la “urban air mobility revolution”, a dimostrazione di come in pochi anni i velivoli elettrici a decollo ed atterraggio verticale sono passati dall’essere un sogno futuristico a una realtà industriale sempre più concreta. Ed Bolen, presidente e CEO della NBAA ha aggiunto che l’EBACE ancora una volta ha dimostrato di saper rappresentare concretamente il futuro dell’aviazione d’affari con soluzioni sostenibili e innovative che risulteranno rivoluzionarie.
Organizzata congiuntamente da EBAA e NBAA e ospitata presso il Palexpo e l’Aeroporto Internazionale di Ginevra, l’edizione 2020 dell’EBACE si terrà dal 26 al 28 maggio.
Web: /ebace.aero/2019/