
Secret Garden
ICONIC BEAUTY| Autore Emanuele Melani
Immerso in un giardino segreto nel cuore della foresta di 32 ettari, Aman Kyoto, la terza destinazione di Aman in Giappone, inaugurato lo scorso 1° novembre 2019, si svela come un appartato rifugio ultraterreno: un susseguirsi di manti muschiosi che illuminano lo smeraldo nel lussureggiante sottobosco, sentieri tortuosi collegano tranquille radure della foresta e corsi d’acqua offrono una colonna sonora rilassante spezzata solo dal canto degli uccelli. Un viaggio in un rifugio pacifico, dove giardini, cure e acque ringiovaniscono il corpo e la mente. Aman Kyoto è immerso in un parco alberato, a pochi passi dall’iconico sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO del tempio Kinkaku-ji e vicino al centro di Kyoto. All’interno di una valle nascosta, formata da una piattaforma ben curata, il giardino è chiuso da un lato da un piccolo ruscello e dall’altro da una collina boscosa. Paesaggio etereo tra cedri maturi, cipressi, camelie ed aceri giapponesi offrono la tranquillità della cornice di Aman Kyoto ispirati dal rispettoso design architettonico per auto-irrigare attraverso la raccolta di acqua piovana, le numerose grotte e tunnel d’acqua del sito. Denominato Kerry Hill Garden in onore di Kerry Hill, che ha progettato Aman Kyoto, il paesaggio rigoglioso si erge come tributo vivente all’iconico architetto con la caratteristica eleganza e sensibilità per completare l’ambiente verdeggiante.
Sorprendentemente minimalista nel loro design, le camere hanno estese finestre che incorniciano lo spettacolare ambiente naturale, tappetini tatami che coprono i pavimenti e tokonoma che forniscono sottili punti focali. Gli interni spaziosi e luminosi sono ingegnosamente realizzati per favorire la pace, il relax e la contemplazione. Tutti i mobili, comprese le tradizionali lanterne giapponesi, sono stati progettati su misura e sono esclusivi di Aman Kyoto. I padiglioni reticolari di oto sono un omaggio contemporaneo alla tradizionale locanda ryokan giapponese, tra sei categorie di camere, tra cui due “suite presidenziali” situate nei padiglioni Washigamine e Takagamine, con vista sul giardino per la massima privacy. I 29 ettari di foresta e tre ettari di splendidi giardini che circondano Aman Kyoto servono come scenario sereno per la Spa Aman. Gli ospiti possono sperimentare yoga e meditazione guidati, così come Shinrin-yoku, l’arte di guarigione del bagno nella foresta. L’acqua sorgente naturale che scorre sotto Aman Kyoto è al centro della filosofia della spa Aman del resort, una rarità nella regione. I tradizionali stabilimenti balneari onsen, offrono relax e guarigione nelle loro forme più pure. Il cuore del resort è il conviviale Living Pavilion di Aman con il suo camino centrale e le porte di vetro su una terrazza decorata che si affaccia sul giardino di Kerry Hill, con al timone l’Executive Chef, Kentaro Torii tra sapori della tradizione ed innovativi piatti occidentali. Taka-an, il ristorante giapponese del resort, onora l’eredità dell’artista Honami Koetsu (1558-1637), che ha contribuito a modellare la cultura e la vita creativa di Takagamine.
Web: amankyoto.com