Questo magazine nasce dalla voglia di comunicare e preservare la nostra passione per l’esistenza dello stile dando valore alla conoscenza, l’innovazione abbinata a nuove forme di bellezza.

Perla del Mare

Quest’anno ha compiuto diciott’anni il sodalizio velico dell’isola azzurra, lo Yacht Club Capri, che sin dal giorno della sua apertura e diventato crocevia di velisti famosi provenienti da tutto il mondo. Nel corso degli anni, con le regate organizzate dal Circolo in sinergia con la Rolex, lo Yacht Club Capri vanta nel suo palmares nomi di skipper famosi come Paul Cayard, Vincenzo Onorato, Francesco de Angelis, ed addirittura hanno partecipato alle gare teste coronate come Re Harald di Norvegia e Frederik di Danimarca.

E trovandoci nell’isola del fashion, ovviamente tra i velisti in gara anche nomi importanti del Made in Italy, come Leonardo Ferragamo, Pigi Loro Piana e grandi imprenditori partendo da Marco Tronchetti Provera. I soci del sodalizio velico caprese hanno stretto con tutti uno rapporto di amicizia, cementato dall’amore di uno sport così attinente all’isola azzurra.

Ma non solo grandi nomi e grandi regate: nel 2002 il sodalizio caprese ha fondato una scuola vela che nel corso degli anni è diventata il vero fiore all’occhiello, vantando una flotta di Optimist, Laser 420 ed un’imbarcazione di 10 metri per i corsi di vela d’altura. Un team di istruttori e professionisti di alto livello che si alternano nelle varie fasi per far sì che dal vivaio di Capri possa uscire quanto prima un nuovo campione.

E dall’anno scorso ancora un importante risultato: sotto la Presidenza di Marino Lembo, il Circolo è riuscito a stringere una sinergia con altri importanti club velici come lo Yacht Club Italiano, il Circolo del Remo e della Villa Italia, il Circolo Canottieri Aniene, che insieme allo Yacht Club Capri organizzano la Rolex Capri Sailing Week.

Un’ intera settimana legata a questo straordinario sport, dove oltre all’ambitissimo trofeo Challenger Rolex Capri Sailing Week si svolgono altre importantissime regate come la Tre Golfi, il Campionato Internazionale del Tirreno e la Mylius Cup.

Una settimana intera dedicata allo sport ed alla competizione, ma anche al glamour ed alla mondanita: infatti da sempre il mese di maggio, tradizionalmente legato alle regate, da anche il via ufficiale alla stagione turistica.

Il circus della vela, armatori, regatanti, esponenti dei media ed i vertici della Rolex che griffano la Capri Sailing Week, sono i protagonisti di esclusivi eventi di gala che si tengono nelle location più prestigiose dell’isola, dalla terrazza belvedere dei Giardini Di Augusto fino al Galà Dinner nel parco del Grand Hotel Quisisana, che si conclude con un grande spettacolo di fuochi artificiali e la cerimonia di premiazione nella piazzetta, salotto del mondo, che quest’anno è stata affollatissima come non mai in un clima di festa sportiva che ha coinvolto anche i tanti turisti e vacanzieri presenti che hanno applaudito i vincitori, Ange Trasparent II dell’armatore Valter Pizzoli che si è aggiudicata il trofeo Challenger Rolex Capri Sailing Week. Ed ovviamente per allentare le tensioni delle gare velisti ed armatori si tuffano nella movida caprese nei night alla moda dell’isola, Anema e Core, VV Bar, Number One e Number Two. A Capri anche una gara può diventare un esclusivo evento mondano, e tutto ciò è stato reso possibile grazie all’intuizione di chi, 18 anni fa, decise e fondò il Club Velico che oggi, con le sue regate, è tra i più blasonati d’Italia e del mondo.

Autore: Anna Maria Boniello

yachtclubcapri.net

 

Sorry, the comment form is closed at this time.