Questo magazine nasce dalla voglia di comunicare e preservare la nostra passione per l’esistenza dello stile dando valore alla conoscenza, l’innovazione abbinata a nuove forme di bellezza.

Ospitalità ETERNA

ICONIC HOTEL | Autore Asia Bernardini

Nel cuore della Città Eterna, in Piazza della Repubblica, nasce nel 2003 il primo Hotel 5 Stelle Luxury di Roma. Palazzo Naiadi Roma, 238 camere, 2 spettacolari ristoranti, una impareggiabile terrazza su Roma, un esclusivo centro benessere ed un ineguagliabile Business Centre, sospeso su antichi scavi romani. Classe, comfort ed un’efficienza puntuale, accompagnano ogni soggiorno grazie ad un team di esperti che impartiscono l’arte dell’ospitalità. Intervista esclusiva a Piero Magino, General Manager Palazzo Naiadi The Dedica Anthology.

Un’autorevole carriera internazionale tra le più prestigiose strutture lusso, Piero Magrino General Manager Palazzo Naiadi Roma. L’Hôtellerie, una vocazione?
Sicuramente ho sempre avuto una propensione per l’hôtellerie e la vita di albergo mi ha da sempre affascinato, è una vera e propria vocazione che si è manifestata sin da piccolo. Amo il mondo degli hotel e questo mi ha spinto e mi spinge tuttora a sposare progetti sia in Italia sia all’estero. È per me è un privilegio essere approdato e lavorare per una proprietà prestigiosa come Palazzo Naiadi The Dedica Anthology nella splendida cornice della Capitale.

Come è approdato qui a Palazzo Naiadi?
Come per tante cose, devi essere la persona giusta al momento giusto e se ci credi le cose si realizzeranno. Ho avuto la necessità di tornare in Italia dopo quasi quattro anni passati a San Pietroburgo in Russia e, dopo una breve progetto su Venezia, mi si sono aperte le porte di Palazzo Naiadi, dove ho il piacere di lavorare da 3 anni e mezzo.

Che cosa significa valorizzare il Made in Italy di una struttura?
Il brand Made in Italy è inteso non solamente come produzione localizzata nel nostro Paese, ma come percezione del prodotto nel suo insieme: rappresenta un vero e proprio asset immateriale. Nel nostro caso valorizzarlo significa evidenziare i concetti di eleganza e di attenzione al dettaglio, presentare ed essere parte di un’hôtellerie curata e contemporanea, che caratterizza le proprietà di The Dedica Anthology come Palazzo Naiadi. Vogliamo che gli ospiti si innamorino della vita nella lobby nel nostro hotel e di
come riusciamo ad anticipare le loro esigenze, ci auguriamo che gli ospiti apprezzino Roma e il suo fascino secolare, sulla base della conoscenza e dei suggerimenti che il team è pronto a dare, o che gli ospiti semplicemente si concedano una pausa seduti ad ammirare le opere d’arte esposte di artisti contemporanei. L’obiettivo è raggiunto quando i clienti ricorderanno le esperienze – un menù particolare o la vista che offrono le nostre camere – e che vogliano rivivere ancora l’esperienza in nuove occasioni, fidelizzandosi a Palazzo Naiadi.

Perché un ospite sceglie di tornare a Palazzo Naiadi piuttosto che in un’altra struttura a Roma?
Palazzo Naiadi The Dedica Anthology, con la sua elegante facciata e la maestosità della struttura, è un gioiello architettonico nel cuore di Roma. Hotel di charme con una storia importante, è ubicato nella splendida cornice di piazza della Repubblica, con vista sulla Fontana delle Naiadi e la michelangiolesca Basilica di Santa Maria degli Angeli. Risalente al 1887, con un’ala realizzata nel 1705 da Papa Clemente XI come deposito di cereali del Vaticano, Palazzo Naiadi si affaccia sull’antico complesso delle Terme di Diocleziano, di cui è possibile ammirare le fondamenta e i mosaici attraverso il pavimento del seminterrato. A Roma la storia è ovunque, e qui è possibile goderne appieno, in particolare dalla sua magica terrazza POSH, con la sua meravigliosa piscina, da cui si può ammirare il tramonto sui tetti della Città Eterna. Oltre a tutto questo c’è l’impegno magistrale delle persone che ci lavorano che rendono il soggiorno unico.

Cosa trova qui che non trova altrove?
Palazzo Naiadi è la scelta perfetta per il viaggiatore sofisticato, alla ricerca a Roma di un’esperienza cinque stelle lusso, con un equilibrio tra standard elevati e atmosfera elegante.

Cosa rende questa struttura un’icona del lusso?
La versatilità, l’attenzione ai dettagli, l’allure che l’avvolge sono alcuni dei punti di forza dell’unicità e dell’eleganza di Palazzo Naiadi. Ad esempio, la Presidential Suite è un appartamento privato con una vista panoramica sulla città: luminosa e spaziosa, è il rifugio ideale per chi ama concedersi il meglio. La suite è anche collegata a una camera Deluxe, in caso di necessità di una seconda camera di appoggio. Di grande prestigio anche le Executive Suite, progettate per il viaggiatore contemporaneo, ricche di colori e caratterizzate da arredi eleganti. Un hotel di grande fascino per emozioni indimenticabili Palazzo Naiadi, con la sua eleganza e i suoi spazi unici, ha fatto da cornice a tante coppie che lo hanno scelto per festeggiare il proprio matrimonio (celebri i festeggiamenti nel 2003 del Principe Emanuele Filiberto di Savoia con Clotilde Courau); è anche location sempre più amata dal mondo del cinema: set di diverse produzioni nazionali ed internazionali, ha anche avviato una collaborazione con il Premio David di Donatello. Per una esperienza gourmet indimenticabile, Palazzo Naiadi propone il ristorante gourmet Tazio con la maestria dello Chef Niko Sinisgalli, che evoca il fascino romano dell’epoca di Federico Fellini e della Dolce Vita.

Qual è la filosofia di Palazzo Naiadi?
È sempre stato un nostro principio del gruppo creare un luogo in cui le persone vogliano stare e ritornare. Gli ospiti possono vivere momenti unici durante il soggiorno da noi. Inoltre Palazzo Naiadi ha al suo centro l’amore per l’arte: per citare l’ultimo progetto portato a termine con la collaborazione del Teatro dell’Opera di Roma, Palazzo Naiadi ha presentato e accolto per un mese la Mostra di Costumi di scena del Don Giovanni per la regia del Maestro Zeffirelli – stagione 2005/2006 – “Dall’atelier al palcoscenico”. Siamo orgogliosi di questo progetto in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. Un’opportunità prestigiosa che conferma la nostra volontà di contribuire in modo proattivo alla vita culturale della capitale con iniziative artistiche.

Ci parli del prestigioso gruppo quale The Dedica Anthology di cui Palazzo Naiadi fa parte.
Con headquarter a Milano, The Dedica Anthology ha un portfolio di hotel in Italia e in Europa: Roma, Venezia, Praga, Budapest, Firenze, Nizza. Ogni hotel, ciascuno con un proprio design, propone un nuovo stile di servizio. Il brand “Dedica” indica l’arte di prendersi cura degli ospiti in un hotel; “Anthology” descrive la collezione di storie uniche di ogni hotel e dei suoi ospiti. The Dedica Anthology crea luoghi di ispirazione e rituali in linea con lo stile di vita contemporaneo degli ospiti internazionali, facendosi pioniere di una nuova visione di curated contemporary hôtellerie.

Progetti futuri?
Come già menzionato, la collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma è parte integrante del processo di costruzione del suo brand The Dedica Anthology, che ha avviato una serie di iniziative legate al mondo dell’arte. Nel corso del 2019, The Dedica Anthology ha promosso il lavoro di artisti viventi, attraverso diversi mezzi, nei suoi hotel, per sottolineare la brand promise del gruppo: una nuova forma di curated, contemporary hôtellerie, come il reading organizzato a maggio 2019 a Palazzo Naiadi con il poetascrittore Gabriele Tinti e l’attore neozelandese Marton Csokas. Nei prossimi mesi presenteremo nuovi progetti nel mondo dell’arte, grazie alla collaborazione con la galleria d’arte londinese The Dame Art Gallery, che organizza numerosi vernissage con artisti contemporanei presso la nostra library.

Web: dahotels.com/palazzo-naiadi-roma/it

Post a comment