
MCFW. Dettagli di stile
“Siamo molto fieri di annunciare la straordinaria presenza dell’icona fashion internazionale Naomi Campbell, alla quale sarà riconosciuto il MCFW International Fashion Award ”, ha esordito entusiasta Federica Nardoni Spinetta, Presidente e Fondatrice della Chambre Monégasque de la Mode.
La modella, attrice, produttrice e businesswoman britannica, è una delle cinque “supermodels”, apparsa sulla copertina di circa 600 riviste durante la sua carriera, nonchè protagonista di moltissime tra le più prestigiose campagne pubblicitarie. Allure, ricercatezza, lezioni d’eleganza hanno sfilato nell’incanto del Principato di Monaco durante la Monte Carlo Fashion Week, giunta ormai alla quinta edizione, dal 1 al 3 giugno.
“Ho avuto altrettanto l’onore di annunciare la partecipazione straordinaria del marchio Muzungu Sister di Tatiana Santo Domingo e Dana Alikhani, fautrici della moda etica”, prosegue Federica Nardoni Spinetta”
particolarmente adatto per la settimana della moda a Monte Carlo, il brand creato nel 2011 da Tatiana Santo Domingo Casiraghi e Dana Alikhani, ha debuttato sul defilè di Monaco con abiti raffinati ed accessori prodotti da artigiani provenienti da sedici paesi di quattro continenti diversi. Ricamo, dettagli preziosi, colori naturali e maglieria che narrano millenni di tradizioni locali, rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale, da preservare e divulgare per uno stile di vita sostenibile”, conclude l’ambasciatrice della kermesse.
Organizzato dalla Camera della Moda di Monaco, in collaborazione con il Governo del Principato di Monaco, il Municipio e l’Ufficio del Turismo di Monaco, MCFW è un acclamato appuntamento di spettacolo e presentazioni in anteprima al pubblico e alla stampa, delle collezioni resort, beachwear e pre-collezioni di prêt-à-porter primavera/estate 2018, tenutasi presso il Fashion Village di Fontvieille nel Principato di Monaco, sotto la direzione artistica di Rosanna Trinchese. Ambizioni d’alta moda che dettano le tendenze, tra le quali la ricercatezza Made in Italy di Chiara Boni, che ha avuto l’onore di sfilare il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica Italiana e ricevere il “MCFW Made-in-Italy Fashion Award”. Un connubio di talenti del futuro rappresentato dai giovani stilisti dell’Istituto Marangoni, dall’estro della fotografa Nima Benati che ha ottenuto l’ “Emerging Talent Fashion Award” da un lato, e la solida certezza delle prestigiose firme quali, Banana Moon, Beach&Cashmere Monaco, creata nel 2005 da Federica Nardoni Spinetta, che incarna lo spirito creativo e l’atteggiamento chic, dall’altro.

Le grandi firme che hanno sfilato oltre ai brand già citati sopra, Thelma Espina, Josephine Bonair, Herblain, Annalisa Queen, Banana Moon/Livia, Luca Taiana, Ezra Tuba, Edda Berg, Nando Muzi, Babylon, Anita Pasztor, Leslie Monte-Carlo, Stardust Monte-Carlo, Carlo Ramello, Natasha Pavluchenko, A’Biddikkia, Nordic Angels by Marketa Hakkinen, Mariela Pokka, Flavio Castellani, Alessandro Angelozzi. Tre giornate di puro splendore artistico nel cuore del jet-set internazionale, un’edizione che si conclude con un successo preannunciato, destinato a divenire punto di riferimento delle tendenze future.
Author: Laura Scatena