Questo magazine nasce dalla voglia di comunicare e preservare la nostra passione per l’esistenza dello stile dando valore alla conoscenza, l’innovazione abbinata a nuove forme di bellezza.

Master of the sea

| ICONIC YACHT| Delfina Remi

Pluripremiati a Palazzo Mezzanotte a margine di Le Fonti Awards e Regina dell’ecodesign sul palco del Teatro Sociale di Como, ci parli di queste recenti conquiste. Il mondo nautico è composto da grandi gruppi molto strutturati che reagiscono in modo meno reattivo alle novità avendo delle produzioni industriali su grandi piattaforme, l’attivo di bilancio ed i numeri di produzione comandano i giochi. La nostra impostazione è totalmente differente ed elastica, il coinvolgimento in prima persona della proprietà, la qualità e la sperimentazione innovativa vengono davanti a tutto il resto, questo ci ha consentito di crescere a dispetto delle crisi e di diventare un partner strategico di Volvo Penta. L’azienda svedese all’avanguardia nell’integrazione degli impianti legati al loro nuovo sistema propulsivo grazie alla lungimiranza di Ameryachts che li ha adottati per prima, si sta infatti imponendo in un segmento così esclusivo come quello dei superyacht. Essere invitati alla Borsa Italiana a ritirare un premio così prestigioso significa che qualcosa sta cambiando, l’economia e le banche in questi ultimi anni premiano sempre più spesso aziende coraggiose che vanno controtendenza per venire incontro a consumatori etico- responsabili, decidere di provare a farlo in modo marcato nel nostro settore è stata una scelta di famiglia ben ponderata già nel 2012 con la serie di Ameryachts save the sea. Arrivando alla ribalta nazionale ed internazionale ottenendo riconoscimenti prestigiosi. L’eco design è un altro aspetto importante: utilizzare materiali riciclati, riciclabili e soprattutto un concetto di non spreco. Hanno tutti partecipato indistintamente a contribuire con soddisfazione alla qualità green ottenendo come cantiere la votazione più alta di categoria per la certificazione greenplus Platinum del Rina ricevuta l’anno scorso durante il Salone Nautico.
Così come Amer Yachts è stato anche insignito del premio International Design Awards IDA 2018 con l’eco progetto Amer 94’ twin Superleggera: un riconoscimento importante per voi… Un grande onore per tutta la Permare. Il team è partito dalla riduzione consumi abbinata alla ricerca di materiali e processi di costruzione in linea con l’economia circolare. Abbiamo lavorato sull’alleggerimento dei materiali risparmiando fino a 20 tonnellate di peso che in un ciclo virtuoso aiutano a consumare meno, ridurre il peso di carburante e performare con minor potenza motori. Una barca in grado di navigare da Venezia a Montecarlo con un pieno di 5000 lt senza refuel é la barca dei record ( a 9 nodi consuma 3,1 lt/miglio percorso) con14 componenti innovative a bordo. Siamo stati i primi ad installare una timoneria progettata e realizzata con stampante 3d in Abs e PET, che ci aiuteranno a ridurre l’uso della vetroresina che rappresenta il problema principale nell’end of life.
La sostenibilità ambientale è ormai uno degli obiettivi principali in ogni progetto: quale è stata la ragione della scelta di sfruttare energie alternative?
I motori endotermici sono la motorizzazione principalmente utilizzata nei superyacht, siamo i più all’avanguardia nella riduzione dei consumi ed emissioni con questa tipologia di motori, stiamo aspettando il lancio dell’ibrido Volvo Penta, in commercio dal 2021. L’intera sala macchine sarà rivoluzionata così come le batterie di nuova generazione. Stiamo anche studiando le prestazioni con biocarburanti (hvo) per i quali sarebbero già predisposti i nostri motori anche se attualmente non si trovano in commercio in Italia e materiali di costruzione ecocompattibili.
Quale è stata la risposta degli armatori nei confronti di imbarcazioni di questo tipo?
Gli Ameryachts dotati dei motori Ips Volvo Penta hanno un grande successo e sono anche apprezzati per l’utilizzo a noleggio, i consumi degli Amer sono così bassi che con il risparmio carburante si guadagnano giornate di charter o transfert più lontani ed è apprezzata la grande stabilità e silenziosità. Avendo eliminato con gli ips la vibrazione tipica delle motorizzazioni tradizionali, finalmente si può vivere la barca anche in navigazione in totale comfort inoltre i motori sono più compatti e consentono di guadagnare spazio a favore del ponte sottocoperta e un garage tender di maggiori dimensioni. Il mare è un ambiente che garantisce una grande serenità e pace e su un Amer lo si può apprezzare meglio rispettando di più la natura.
Il concept degli interni rispecchia l’innovazione tecnica e la concezione eco-friendly o volutamente segue il solco della “tradizione”?
Costruiamo su misura, per clientele di tutti i tipi, all’estero lo stile contemporaneo italiano prevale e cerchiamo di adeguare il custom ad una impronta Amer che sia identificativa di qualità superiore e di finitura molto curata del dettaglio ricercato ancora totalmente artigianale. Gli interni sono puliti e giocati sulle simmetrie degli elementi di decor, le trasparenze e l’adozione di scelte cromatiche a contrasto materico sono un’altra caratteristica del cantiere. Ardesia, sughero, tappezzerie di microminerali, eulithe, tessuti e carpet 100% naturali o riciclati, lampade ricaricabili, Airlite che migliora la qualità dell’aria, teak di recupero, sanitari in carbonio, maniglie plastic free sono un esempio di scelte adottate.
Progetti futuri?
Siamo in fermento per i nuovi progetti, sogniamo in grande. Il mercato è effervescente e particolarmente reattivo, a livello tecnico vincerà l’integrazione di sistema, a livello di progettazione le nuove normative tenderanno a sostenere bassi consumi ed emissioni, sul design decideremo in base ai prossimi saloni e agli input fondamentali della nostra clientela. Non abbiamo ancora in mente un progetto definito, sarà sicuramente destinato a rompere gli schemi, proiettato nel futuro proseguendo nel programma di sviluppo ecosostenibile. Vi aspettiamo ai prossimi Saloni per discuterlo insieme. Un anno di grandi festeggiamenti!
Web: ameryachts.it
Post a comment