
Baselworld
ICONIC EVENT| Elisa Aliotta
Baselworld International Show
Dal 22 al 27 marzo, in un’esposizione di oltre 140.000 metri quadrati, si terrà la manifestazione più importante nel panorama internazionale dove poter ammirare le anteprime di tutte le novità e creazioni di orologi e gioielli: Baselworld.
Un’edizione più densa e concentrata durante la quale, si sveleranno tutte le tendenze del 2018, in uno scenario di alta qualità e precisione tecnologica, vere e proprie opere d’arte. Portavoce delle migliori aziende che questo settore ha visto nascere in tutto il mondo, più di 700 espositori, avranno l’opportunità di rendere noto il proprio messaggio e presentare il loro prodotto in una location suggestiva, all’attenzione dei più grandi appassionati e stimatori del settore.
Questo avvenimento spicca infatti per la capacità di riunire sotto il medesimo tetto i brand top di gamma, i media e gli acquirenti più influenti di gioielli e pietre preziose, creando così uno scambio di idee e di pensieri sul mondo dell’orologeria e non solo. Dalla produzione alla distribuzione, dal cliente ai consumatori, per poter condividere prodotti d’eccellenza che si distinguono per la loro estrema qualità.
Il concept Baselworld 2018 è stato sviluppato in stretta collaborazione con i più importanti espositori e sono stati perseguiti tutti gli sforzi per evolvere la fiera tradizionale, in un mercato allargato caratterizzato da nuove forme di comunicazione digitale al fine di soddisfare le esigenze del settore.
A tale scopo il salone è stato supportato dal Chatbot “Baselworld Live News”, attraverso il quale verranno trasmesse notizie live streaming su tutto ciò che riguarda l’evento via servizi di messaggistica mobile, “offrendo cosí una comunicazione interattiva, istantanea e personalizzata che consente di avvicinare più rapidamente espositori e visitatori”, spiega Sylvie Ritter, Managing Director di Baselworld.
“Proprio durante uno di questi spettacoli verrà presentata per la prima volta la collezione completa Rare Handcrafts”, precisa Thierry Stern, Presidente di Patek Philippe, “si tratta di un momento di energia molto positiva per il team coinvolto nello show, in quanto gli orologi hanno lasciato i loro laboratori per essere consegnati in tempo per l’apertura del Baselworld ed offrire la rara opportunità di vedere l’incredibile collezione nella sua interezza”, aggiunge.
Anche Jean-Claude Biver, Capo della divisione orologi di LVMH (Hublot, Zenith, TAG Heuer) afferma l’importanza del contatto visivo e personale che si presenta durante l’esposizione e annuncia le numerose novità per questo 2018.
Baselworld 2018, dunque, effettua il primo passo in un nuovo concetto lungimirante, ma resta un messaggio globale di un’ esperienza inimitabile, protagonista di un’ atmosfera unica.
web: baselworld.com